Libri per capire la comunicazione non verbale

da | Giu 26, 2025 | Psicologia

La comunicazione non verbale gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana: un gesto, uno sguardo, una postura possono dire molto più delle parole.
Capire cosa si nasconde dietro questi segnali è un modo per migliorare le relazioni, la consapevolezza di sé e anche la gestione dell’ansia sociale.

In questo articolo ti proponiamo una selezione di libri sulla comunicazione non verbale consigliati dalla psicologia: strumenti utili per interpretare meglio il linguaggio del corpo e imparare a comunicare in modo più efficace.

Perché è importante capire la comunicazione non verbale?

Il linguaggio del corpo ci accompagna fin da neonati: prima ancora di parlare, esprimiamo emozioni con il volto e i movimenti.
Nella comunicazione adulta, il non verbale continua a trasmettere segnali preziosi: ci aiuta a cogliere l’autenticità dell’altro, a leggere le sfumature emotive e a orientarci nelle relazioni.

Secondo la psicologia, comprendere questi segnali può essere particolarmente utile se:

  • fai fatica a sostenere lo sguardo nelle conversazioni
  • ti senti spesso frainteso o a disagio nei contesti sociali
  • vuoi migliorare la tua comunicazione professionale o affettiva
  • sei curioso di scoprire cosa rivela davvero il corpo

Selezione dei migliori libri sulla comunicazione non verbale

Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall’espressione del viso

Copertina del libro di Paul Ekman. eWallace V. Friesen, Giù la maschera, come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso

Autori: Wallace V. Friesen, Paul Ekman

Perché alcune persone evitano il contatto visivo? Come si possono interpretare le espressioni facciali per capire meglio chi ci sta di fronte? Questo libro aiuta a leggere le emozioni attraverso il volto, offrendo strumenti pratici per riconoscere segnali di disagio, ansia o insicurezza. Perfetto per chi vuole migliorare la propria sensibilità comunicativa e comprendere meglio gli altri. Scritto da Paul Ekman, uno dei massimi esperti nel riconoscimento delle microespressioni, è una risorsa fondamentale per chi vuole affinare la propria capacità di “leggere” gli altri.

Per approfondire Giù la maschera

Il corpo e il suo linguaggio. Studio sulla comunicazione non verbale

Copertina del libro Il corpo e il suo linguaggio di Michael Argyle

Autore: Michael Argyle

Il contatto visivo è solo una parte della comunicazione non verbale. A volte, chi non guarda negli occhi compensa con altri segnali del corpo: postura, gesti, movimenti involontari. In questo libro, Michael Argyle, psicologo sociale, esplora in modo approfondito come il linguaggio del corpo influenzi le nostre relazioni e come possiamo diventare più attenti ai segnali non verbali.

Per approfondire Il corpo e il suo linguaggio

Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno

Cover del libro Specchi nel cervello di Rizzolatti e Sinigaglia

Autori: Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

Perché ci sentiamo a disagio quando qualcuno evita il nostro sguardo? Giacomo Rizzolatti e Corrado Sinigaglia, neuroscienziati di fama mondiale, spiegano in modo accessibile il legame tra cervello e interazioni sociali. Questo libro spiega il funzionamento dei neuroni specchio, che ci aiutano a comprendere le emozioni degli altri anche senza parole. Ideale per chi vuole approfondire le basi neuroscientifiche della comunicazione e delle interazioni sociali.

Per approfondire Specchi nel cervello

A chi possono essere utili questi libri?

Questi testi possono essere utili in diversi contesti:

  • a studenti di psicologia che vogliono approfondire la comunicazione non verbale
  • a chi lavora nella relazione d’aiuto (educatori, insegnanti, psicologi)
  • a chi vive situazioni di ansia sociale o difficoltà relazionali
  • a chi desidera semplicemente capire meglio sé stesso e gli altri

Se ti capita spesso di chiederti “perché non riesco a sostenere lo sguardo?” o “come posso sentirmi più sicuro quando parlo?”, queste letture possono offrirti spunti preziosi.

Vuoi iniziare da te?

Capire gli altri comincia da te.
Se ti riconosci in alcune difficoltà legate alla comunicazione, all’ansia o alla bassa autostima, un percorso psicologico può aiutarti a sentirti più a tuo agio nei rapporti interpersonali.

➡️ Fai il test sull’ansia
➡️ Trova uno psicologo specializzato in comunicazione e relazioni

Conclusione

La comunicazione non verbale è ovunque: nei piccoli gesti, negli sguardi che sfuggono, nei sorrisi accennati.
Imparare a decifrarla non è solo una questione di tecnica, ma anche un percorso di consapevolezza personale.

Questi libri di psicologia sulla comunicazione non verbale sono un buon punto di partenza per chi vuole migliorare le proprie relazioni, superare l’insicurezza e diventare più autentico.
Scegli quello che risuona di più con te, e se senti il bisogno di approfondire, sappi che non sei solo.

Autore

Psicologo Vicino
Psicologo Vicino è un portale di psicologi che ha compreso l’importanza di un supporto psicologico autentico e accessibile. Il nostro portale è stato creato per superare le limitazioni dei portali tradizionali e dei servizi impersonali. In Psicologo Vicino, crediamo che la scelta di un terapeuta debba essere guidata dalla fiducia, dalla qualità e dal rispetto delle proprie esigenze individuali. La nostra missione è quella di offrirti un’alternativa etica per trasformare il tuo percorso verso il benessere mentale, in cui i terapeuti lavorano senza restrizioni e rispettando le tue esigenze individuali.

Scrivi all'Assistente per trovare lo psicologo giusto per te