Nota importante:
Per l’iscrizione al portale è necessario disporre di una partita iva e dell’iscrizione all’albo degli psicologi. Gli account che non dovessero soddisfare questi requisiti verranno cancellati.
This user has not added any information to their profile yet.
Sono
psicologa
e
formatrice;
mi
occupo
di
progettare
e
realizzare
interventi
psico-educativi
rivolti
a
diverse
fasce
di
età
e
tipologie
di
persone;
pre-adolescenti
e
adolescenti,
giovani
adulti,
genitori
e
insegnanti,
persone
che
vivono
o
hanno
vissuto
percorsi
di
particolare
vulnerabilità
(persone
detenute
ed
ex
detenute
e/o
con
problemi
di
dipendenza).
Collaboro
da
20
anni
con
un'importante
organizzazione
che
si
occupa
a
livello
territoriale
e
nazionale
di
HIV/AIDS,
prevenzione,
salute
sessuale.
Supporto
le
persone
che
ricevono
una
diagnosi
di
positività
al
virus
HIV
o
che,
con
l'HIV,
ci
convivono
da
tempo
e
che
si
trovano
ad
avere
bisogno
di
un
aiuto
a
superare
un
momento
di
difficoltà
emotiva,
relazionale,
affettiva.
Il
supporto
nella
gestione
di
quei
momenti
di
difficoltà,
crisi,
cambiamento
che
a
tutti
capita
nella
vita
di
vivere,
la
salute
sessuale,
il
vivere
con
l'HIV,
l'adolescenza,
la
genitorialità
costituiscono
i
miei
principali
ambiti
di
intervento.
Negli
anni
la
partecipazione
a
master,
corsi
e
formazioni
di
approfondimento
e
aggiornamento
mi
hanno
permesso
di
ampliare
non
solo
le
mie
competenze,
ma
anche
la
mia
consapevolezza
professionale.
Ho
scelto
di
lavorare
come
psicologa
perché
negli
anni
ho
compreso
quanto
possa
essere
prezioso,
per
chi
attraversa
un
momento
di
difficoltà,
magari
come
sta
succedendo
a
te
in
questo
momento,
poter
contare
su
un
supporto
professionale,
accogliente,
empatico,
non
giudicante.
Penso
la
salute
mentale,
innanzitutto,
come
la
possibilità
di
ritrovare
serenità
e
benessere
psichico,
recuperando
quell'equilibrio
che
ci
consenta
di
nuovo
di
sorridere
anche
per
le
piccole
cose,
di
credere
in
noi
stessi,
di
dare
spazio
e
dignità
ai
nostri
pensieri,
vissuti,
emozioni.