This user has not added any information to their profile yet.
"La
psicoterapia
ha
luogo
là
dove
si
sovrappongono
due
aree
di
gioco,
quella
del
paziente
e
quella
del
terapeuta.
La
psicoterapia
ha
a
che
fare
con
due
persone
che
giocano"
(D.W.Winnicott)
Sono
fermamente
convinta
che
ogni
essere
umano
abbia
le
risorse
interne
necessarie
per
poter
superare
le
proprie
difficoltà/problematiche,
anche
quando
sembra
che
non
siano
presenti.
Il
mio
ruolo,
è
quello
di
accompagnare
le
persone
nella
scoperta
di
queste
risorse,
energie,
motivazioni
e
come
utilizzarle
al
meglio
e
non
quello
di
decidere
al
loro
posto.
Ognuno
di
noi,
ha
le
risposte
dentro
di
sè,
ma
spesso
non
ha
gli
strumenti
adeguati
per
dare
voce
a
ciò
che
ha
dentro.
In
altre
parole,
ognuno
di
noi
ha
un
ruolo
attivo
nella
risoluzione
di
quelle
problematiche
che
lo
fanno
stare
male;
condizioni
necessarie,
sono
la
motivazione,
il
coraggio,
l'autocritica,
e
soprattutto
la
voglia
di
liberarsi
di
ciò
che
ci
fa
stare
bene,
aspetto
che
non
è
sempre
scontato
e
visibile
a
livello
razionale.
Perchè
iniziare
un
percorso
di
Psicoterapia?
Per
dare
voce
a
ciò
che
abbiamo
nel
nostro
inconscio
e
che
sta
urlando
per
poter
emergere
e
per
poter
"essere
visto
e
ascoltato".
Per
imparare
a
guardare
in
faccia
i
nostri
fantasmi
e
non
averne
paura,
non
negarli,
non
allontanarli,
ma
lasciarli
parlare
affinchè
ci
dicano
cosa
di
noi
ci
sta
portando
malessere.
Per
una
crescita
personale,
per
trovare
un
nuovo
posto
nel
contesto
in
cui
viviamo
e
nel
mondo.
Per
darci
la
possibilità
di
toglierci
le
maschere
che
si
siamo
messi
e
far
emergere
il
nostro
Vero
Sé.
"Rendi
cosciente
l'inconscio
altrimenti
sarà
l'inconscio
a
guidare
la
tua
vita
e
tu
lo
chiamerai
destino"
(C.J.
Jung)
psicoterapia
ha
luogo
là
dove
si
sovrappongono
due
aree
di
gioco,
quella
del
paziente
e
quella
del
terapeuta.
La
psicoterapia
ha
a
che
fare
con
due
persone
che
giocano"
(D.W.Winnicott)
Sono
fermamente
convinta
che
ogni
essere
umano
abbia
le
risorse
interne
necessarie
per
poter
superare
le
proprie
difficoltà/problematiche,
anche
quando
sembra
che
non
siano
presenti.
Il
mio
ruolo,
è
quello
di
accompagnare
le
persone
nella
scoperta
di
queste
risorse,
energie,
motivazioni
e
come
utilizzarle
al
meglio
e
non
quello
di
decidere
al
loro
posto.
Ognuno
di
noi,
ha
le
risposte
dentro
di
sè,
ma
spesso
non
ha
gli
strumenti
adeguati
per
dare
voce
a
ciò
che
ha
dentro.
In
altre
parole,
ognuno
di
noi
ha
un
ruolo
attivo
nella
risoluzione
di
quelle
problematiche
che
lo
fanno
stare
male;
condizioni
necessarie,
sono
la
motivazione,
il
coraggio,
l'autocritica,
e
soprattutto
la
voglia
di
liberarsi
di
ciò
che
ci
fa
stare
bene,
aspetto
che
non
è
sempre
scontato
e
visibile
a
livello
razionale.
Perchè
iniziare
un
percorso
di
Psicoterapia?
Per
dare
voce
a
ciò
che
abbiamo
nel
nostro
inconscio
e
che
sta
urlando
per
poter
emergere
e
per
poter
"essere
visto
e
ascoltato".
Per
imparare
a
guardare
in
faccia
i
nostri
fantasmi
e
non
averne
paura,
non
negarli,
non
allontanarli,
ma
lasciarli
parlare
affinchè
ci
dicano
cosa
di
noi
ci
sta
portando
malessere.
Per
una
crescita
personale,
per
trovare
un
nuovo
posto
nel
contesto
in
cui
viviamo
e
nel
mondo.
Per
darci
la
possibilità
di
toglierci
le
maschere
che
si
siamo
messi
e
far
emergere
il
nostro
Vero
Sé.
"Rendi
cosciente
l'inconscio
altrimenti
sarà
l'inconscio
a
guidare
la
tua
vita
e
tu
lo
chiamerai
destino"
(C.J.
Jung)
La Sapienza, Roma
Specializzazione in Psicodramma classico
Conduttrice di gruppi di psicodramma (anche nella pubblica amministrazione"
Team Manager - Responsabile Psicologa & Recruiter presso Start up "Sentieri"
Formatrice presso FCP
Consulente psicologa presso "Kuravita", Rimini
Consulente psicologa presso diversi siti di terapia online
Responsabile ricerca e consulente psicologa presso S.I.P.O.