This user has not added any information to their profile yet.
Da sempre sono rimasto affascinato del funzionamento della mente umana e dalle modalità in cui le persone entrando in relazione esprimono emozioni e affettività, e da come il benessere psicologico vada protetto, recuperato di fronte alle prove che la vita ci pone davanti. Questa passione mi ha portato ad intraprendere la professione di Psicologo.
Sono inoltre docente di scuola secondaria di secondo grado, di cui sono referente per il coordinamento le iniziative di prevenzione e di contrasto del Bullismo e Cyberbullismo, come previsto dalla L. 71/2017.
Il metodo che seguo è l’Analisi Transazionale ideata dallo psichiatra canadese Eric Berne, che oltre ad essere una teoria psicologica è anche un approccio psicoterapeutico. La pratica clinica integra vari approcci (Psicoanalisi, Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Gestalt), per il supporto e sostegno psicologico. Ha come obiettivo migliorare le relazioni sia con sé che gli altri. Eric Berne è partito dagli interventi sui gruppi, che sono molto sviluppati e utilizzati nella pratica clinica.
l’Analisi Transazionale prevede un continuo confronto con colleghi e con supervisori esterni, è supportata da una rete di professionisti, che consente un più efficace intervento
Mi rivolgo a adolescenti, adulti, terza età, che stanno affrontando un periodo di vita dove il benessere psicologico è minato, o dove si ha bisogno di un aiuto o supporto per rivedere le relazioni con sé e con gli altri, anche per un effettuare scelte consapevoli.
Le problematiche possono essere di varia natura (problemi lavorativi, relazionali, genitoriali, malattie croniche ecc…), e difficoltà ad affrontare situazione di tensioni e crisi, prendere decisioni che sono relative ad un contesto ben preciso (famiglia, scuola, lavoro ecc…)
L’Analisi Transazionale, prevede un lavoro a due, nella terapia individuale, o di gruppo, che talvolta possono essere integrati. Lavorare in due significa che lo psicologo non è un salvatore, non ha risposte, ma molte domande che diventano un dialogo a due, il cui obiettivo è attivare le risorse del paziente, per migliorare le sue relazioni con sé e con gli altri, ed incrementare il benessere psicologico.
Sono inoltre docente di scuola secondaria di secondo grado, di cui sono referente per il coordinamento le iniziative di prevenzione e di contrasto del Bullismo e Cyberbullismo, come previsto dalla L. 71/2017.
Il metodo che seguo è l’Analisi Transazionale ideata dallo psichiatra canadese Eric Berne, che oltre ad essere una teoria psicologica è anche un approccio psicoterapeutico. La pratica clinica integra vari approcci (Psicoanalisi, Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Gestalt), per il supporto e sostegno psicologico. Ha come obiettivo migliorare le relazioni sia con sé che gli altri. Eric Berne è partito dagli interventi sui gruppi, che sono molto sviluppati e utilizzati nella pratica clinica.
l’Analisi Transazionale prevede un continuo confronto con colleghi e con supervisori esterni, è supportata da una rete di professionisti, che consente un più efficace intervento
Mi rivolgo a adolescenti, adulti, terza età, che stanno affrontando un periodo di vita dove il benessere psicologico è minato, o dove si ha bisogno di un aiuto o supporto per rivedere le relazioni con sé e con gli altri, anche per un effettuare scelte consapevoli.
Le problematiche possono essere di varia natura (problemi lavorativi, relazionali, genitoriali, malattie croniche ecc…), e difficoltà ad affrontare situazione di tensioni e crisi, prendere decisioni che sono relative ad un contesto ben preciso (famiglia, scuola, lavoro ecc…)
L’Analisi Transazionale, prevede un lavoro a due, nella terapia individuale, o di gruppo, che talvolta possono essere integrati. Lavorare in due significa che lo psicologo non è un salvatore, non ha risposte, ma molte domande che diventano un dialogo a due, il cui obiettivo è attivare le risorse del paziente, per migliorare le sue relazioni con sé e con gli altri, ed incrementare il benessere psicologico.
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione presso l’Università di Roma Niccolò Cusano eseguita con Lode
02464190509
Toscana
09963