Nota importante:
Per l'iscrizione al portale è necessario disporre di una partita iva e dell'iscrizione all'albo degli psicologi. Gli account che non dovessero soddisfare questi requisiti verranno cancellati.
Scegliere lo psicologo giusto per sé può essere un processo complesso e impegnativo, soprattutto se non si ha esperienza nel settore della psicologia o se si è nuovi al mondo della terapia.
Tuttavia, è molto importante prendersi il tempo di fare questa scelta con attenzione, poiché un terapista competente e affidabile può fare la differenza nella qualità e nell’efficacia della terapia.
Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione per scegliere lo psicologo giusto per sé:
Inoltre, è importante ricordare che non esiste uno psicologo “giusto” per tutti. Ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra, quindi è importante essere disposti a provare diverse opzioni se il primo terapista scelto non si adatta alle proprie esigenze. Non essere timidi nel porre domande allo psicologo durante il primo incontro e non esitare a cercare un altro terapista se non si è soddisfatti della terapia. Potrai parlarne direttamente anche con il professionista stesso.
Qualunque sia il tuo problema, puoi trovare uno psicologo che ti stia vicino