Dr.ssa Chiara Brandolini
Psicologa
Orientamento Géstaltico
Conflitti Identità LGBTQI+
La consapevolezza del problema è solo il primo passo per affrontarlo
Stai cercando uno psicologo online? Allora sei nel posto giusto!
Se stai cercando un modo per affrontare i tuoi problemi psicologici, scegliere di lavorare con un psicologo online potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Grazie alla tecnologia moderna, i servizi di psicoterapia online sono sempre più comuni, offrendo l’opportunità di ottenere supporto professionale ovunque ti trovi.
Nell’elenco dei migliori psicologi online di Psicologo Vicino troverai una vasta gamma di professionisti altamente qualificati e specializzati in diversi campi, pronti ad aiutarti a superare le tue difficoltà.
I benefici di lavorare con uno psicologo online sono molteplici: puoi risparmiare tempo e denaro evitando di doverti spostare fisicamente nello studio dello psicologo, puoi gestire i tuoi appuntamenti con maggiore flessibilità e, soprattutto, puoi godere della privacy e della comodità del tuo ambiente domestico.
Ogni psicologo presente nell’elenco è altamente qualificato e ha esperienza nel trattamento di problemi come ansia, depressione, stress, problemi di relazione e molti altri. Inoltre, la maggior parte degli psicologi online è specializzata in tecniche specifiche, come la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica, la terapia gruppoanalitica, la terapia guestalt-analitica, la terapia EMDR e molte altre.
Non importa quale sia il tuo problema o la tua necessità di crescita personale, qui troverai il professionista giusto che ti offrirà il supporto di cui hai bisogno per superarlo. Inizia oggi a prenderti cura della tua salute mentale: sfoglia l’elenco dei migliori psicologi online e prendi il primo passo verso una vita più equilibrata e soddisfacente.
Psicologa
Orientamento Géstaltico
Conflitti Identità LGBTQI+
La consapevolezza del problema è solo il primo passo per affrontarlo
Psicologa Psicoterapeuta
Orientamento Rogersiano
Personalità Sessualità Ansia
Psicoterapie finalizzate ad accogliere e affrontare problematiche relative al disagio psicologico e alle difficoltà di adattamento al contesto psico-sociale.
Psicologa Psicoterapeuta
Orientamento Gruppoanalitico
Ansia Bassa autostima Trauma Violenza
Fa ritrovare il proprio equilibrio a chi non si sente più felice e sereno. Esercita la professione dal 2010.
Psicologa
Orientamento Cognitivo Costruttivista
Relazioni Trauma Disturbi dell’umore
Una relazione che cura altre relazioni: con te stesso e con gli altri.
Psicologo Psicoterapeuta
Orientamento Eriksoniano
Bassa autostima Relazioni Dipendenze
Lavoro sull’inconscio attraverso l’ipnosi clinica ericksoniana. Sono di madrelingua italiana e tedesca e bilingue con l’inglese.
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologia Clinica
Cambiamento Ansia Depressione
Accompagno individui e gruppi in percorsi terapeutici, di crescita personale e cambiamento attraverso l’ascolto, il dialogo l’esperienza della propria creatività e delle proprie risorse psicocorporee
Psicologa Psicoterapeuta
Orientamento Cognitivo Costruttivista
Ansia Difficoltà relazionali Disturbi dell’umore Esperienze traumatiche
La psicoterapia è un viaggio che si fa in due alla scoperta di sé attraverso il riconoscimento di quelle emozioni critiche che, in questo momento della tua vita, ti condizionano e ti creano un forte disagio.
Psicologa
Orientamento Sistemico Relazionale
Criticità transitorie Relazioni personali Sfera lavorativa
Supporto le persona nel ritrovare il benessere e la felicità,attraverso il potenziamento dei loro punti di forza e una ritrovata autoconsapevolezza.
Psicologa Psicoterapeuta
Orientamento Psicoanalitico
Ansia Relazioni Esperienze traumatiche
La psicoterapia psicoanalitica è un percorso che permette di indagare le ragioni della propria sofferenza e di reperire le risorse uniche che ciascuno possiede.
Psicologa Psicoterapeuta
Orientamento Cognitivo Comportamentale
Ansia Depressione Relazioni
Il focus della terapia è la relazione con la Persona, la co-costruzione di nuovi significati e schemi cognitivo-emotivi maggiormente funzionali nella gestione della sofferenza.